lunedì 10 maggio 2010

Diabolik



Le origini del personaggio si scoprono solo nel n. 107 "Diabolik chi sei" (5/VII) ma la sua vera identità rimase sconosciuta. La storia è ormai nota. Raccolto su una barca alla deriva, unico sopravvissuto, ancora bambino, viene praticamente adottato da una associazione criminale composta da specialisti in tutti i campi, con sede su un'isola privata. Viene da loro allevato, imparando da tutti e diventando il migliore; la sua prima impresa la compie uccidendo il capo, prendendo il suo posto con la prima maschera da lui creata, e dileguandosi poi col tesoro della organizzazione.

Diabolik (nella foto in alto) aveva lanciato una sfida a Ginko. Dopo aver imperversato nel paese di Clerville, compiendo una serie di spettacolari rapine, Ginko era riuscito ad arrestarlo organizzando un falso trasporto di denaro, ma lui era ben presto fuggito dalla prigione, dato che nessuno era ancora a conoscenza delle possibilità delle sue maschere; in seguito egli si era presentato alla Polizia al posto di Ginko, dopo averlo narcotizzato in casa sua, e per un giorno intero aveva svolto il suo lavoro, lanciandogli così un messaggio di sfida. Da allora la sfida continua! Se analizziamo il personaggio attraverso il tempo possiamo notare che Diabolik, nonostante possa sembrare un personaggio statico, ha subito notevole evoluzione nel testo, nei disegni, e come personaggio.

Le vicende personali finiscono per caratterizzarlo come personaggio e come uomo. Agli inizi era una figura veramente terribile, spargeva attorno a sé terrore e morte indiscriminatamente, ricavandone una grande quantità di utili; ad esempio: nel n. 4 "Atroce Vendetta" fa letteralmente impazzire la sua ex-amante, colpevole di averlo denunciato dopo averne scoperto l'identità; nel n. 5 "Il Genio del delitto" si dedica addirittura al traffico di droga; nel n. 7 "Terrore sul Mare" fa naufragare un'intera nave per essere sicuro di uccidere una persona; nel n. 33 "L'Artiglio del Demonio" (n.9/IV) non esita a far crollare una gru su una strada affollata come diversivo. Col passare del tempo questi comportamenti divennero sempre più rari fino a sparire, per lasciare posto ad un vero e proprio codice comportamentale che si riduce a poche inderogabili regole:

- Lealtà, la sua parola e` più vincolante di un contratto.
- Riconoscenza per chi lo aiuta liberamente di propria scelta.
- Vendetta, chi minaccia Diabolik, Eva, o i loro rari amici, per il proprio interesse viene distrutto senza pietà.
- Rispetto per gli avversari di valore (come Ginko).
- Disprezzo per chi approfitta delle miserie umane.

Fonte : Diabolik, Sito Ufficiale
Immagine : blogspot

Nessun commento:

Posta un commento